La politica di affiliazione mira a perseguire un equilibrato sviluppo geografico della rete distributiva, attraverso la ricerca di location che abbiano le adeguate potenzialità commerciali, garantendo, nel contempo, al partner un elevato livello di supporto sia nella fase di start-up dell'attività che, successivamente, nel corso della gestione ordinaria del punto vendita.

Con il contratto di franchising si consente l'utilizzo pieno e gratuito del marchio Maria Di Ripabianca. La durata minima del contratto di franchising è cinque anni, l'accordo non prevede alcun pagamento di royalties o diritti d'ingresso. Per i negozi in Italia l'Affiliato deve rilasciare, a titolo di garanzia, una fideiussione bancaria a prima richiesta a favore dell'Azienda. Per i negozi all'estero è richiesta lettera di credito in stand-by irrevocabile e confermata da una primaria banca italiana. Tutti i punti vendita della catena Maria Di Ripabianca, sono collegati in via telematica con il datacenter della S.M.P. S.r.l. che gestisce la logistica ed il magazzino della stessa S.M.P. S.r.l. e dei singoli punti vendita, garantendo il riassortimento automatico delle scorte. In tal modo sono gestite le scorte dei punti vendita, minimizzandone il livello e migliorandone la redditività.

 

Profilo del Franchisee

L'Affiliato Maria Di Ripabianca, responsabile unico della propria attività e dello sviluppo della stessa, non ricopre semplicemente un ruolo di vendita, è bensì un imprenditore a tutti gli effetti. I compiti di gestione verteranno in attività di compravendita, nel rispetto delle regole proprie del contratto di franchising, con particolare attenzione al successo del franchisee avrà l'effetto di contribuire allo sviluppo dell'intera catena.


Il negozio Maria Di Ripabianca

Standard minimi per l'apertura di un punto vendita Maria Di Ripabianca:

— Bacino d'utenza: aree urbane con almeno 50.000 abitanti

— Ubicazione: centri storici, centri commerciali e strade commerciali di primaria importanza

— Superficie minima: da 50 a 300 m2

— Vetrine: almeno 2 più l'ingresso.

 

Attività di supporto all'Affiliato

S.M.P. S.r.l. garantisce ai propri Franchisee un supporto continuo, fornendo loro una gamma completa di servizi di assistenza e formazione, affiancandoli sin dall'inizio del rapporto.

— In fase di valutazione:
Assistenza nella ricerca e selezione delle posizioni commerciali. Individuazione ed approvazione del punto vendita. Verifica congiunta della fattibilità tecnico-economica dell'investimento.

— All'avvio dell'attività:
Formazione in azienda con corsi dedicati a vendita e conoscenza del prodotto, visual merchandising, competenze informatiche e normative sulla sicurezza. Training pre-apertura per l'Affiliato presso un punto vendita Maria Di Ripabianca. Assistenza per l'apertura del negozio mediante l'affiancamento di un team aziendale per il primo allestimento.

— Nel day by day: Monitoraggio costante dell'attività dell'Affiliato mediante visite programmate da parte della struttura di agenti e responsabili di zona Maria Di Ripabianca. Help-desk telefonico continuo durante l'orario di apertura al pubblico dei punti vendita. Comunicazione pubblicitaria a carico dell'Azienda.

 

Assistenza nella comunicazione locale a carico dell'Affiliato.

Se desideri diventare un nostro affiliato, puoi mandare una email a: franchising@maria-diripabianca.com

Se vuoi contattarci telefonicamente il Numero è: +39 075.50.10.310


Verrai ricontattato il prima possibile dai nostri responsabili